
Oviedo: Origini del Cammino di Santiago
Scoprire le origini del Cammino di Santiago? Veni alle Asturie e te lo mostreremo; infatti parte dalla Cattedrale del capoluogo delle Asturie, Oviedo, seguendo i passi del re Alfonso II Il Casto, monarca asturiano che fu chi diede inizio a questo devoto pellegrinaggio verso la tomba dell’Apostolo San Giacomo. Le cronache medievali raccontano che nel IX secolo il re Alfonso II Il Casto decise di uscire dalla sua corte a Oviedo per conoscere il Sepolcro dell’Apostolo San Giacomo dopo la sua scoperta a Santiago de Compostela, dove ordinò la costruzione di una
chiesa. Alfonso II non poteva immaginarsi la portata e la trascendenza di tale decisione, essendo stato lui il primo pellegrino e creando tale devozione che si estese in tutta l’Europa. Oggi è uno dei grandi itinerari culturali del mondo dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO: Cammino del Salvador (Cammino Primitivo) e Cammino di Santiago del Nord (Cammino della Costa). Un pellegrinaggio che ti permetterà di scoprire veri e propri gioielli architettonici, paesaggi reconditi e importanti vestigia culturali e religiose.
GLI ULTIMI COMMENTI SU QUESTO POSTO
Tutti i campi sono obbligatori