
Nuraghe Riu Mulinu
Storicamente parlando l’isola della Sardegna segue un percorso radicalmente diverso e piuttosto misterioso rispetto al resto d’Italia. Molti dei suoi monumenti più interessanti sono reperti archeologici datati a partire dal 2000 a.C. e chiamati Nuraghe, costruzioni fortificate fatte di blocchi di granito, con torri e lunghe
mura che in qualche modo si integrano perfettamente al paesaggio circostante e al profilo delle montagne. Uno dei nuraghe meglio conservati è quello di Riu Mulinu, in cima a Cabu Abbas a pochi minuti a nord di Olbia: una meta non solo turistica, ma anche per chi desidera passare una giornata fuori dal tempo.
GLI ULTIMI COMMENTI SU QUESTO POSTO
Tutti i campi sono obbligatori