
Escursione sulla via Garona
Sei un appassionato di trekking? Questo nuovo percorso è fatto per te! Con i suoi 170 chilometri tra Tolosa e Saint-Bertrand-de-Comminges, la Via Garona invita i camminatori a scoprire la regione, le sponde del fiume Garonna e i quarantuno comuni disseminati lungo il cammino. Farai parte addirittura dei pionieri che percorrono questa strada. Il percorso, infatti, è stato appena inaugurato!
Partenza: Tolosa, ai piedi della Basilica di Saint Sernin
I camminatori esperti partiranno per 170 chilometri di trekking: 22 chilometri al giorno, per una settimana circa, fino alla Cattedrale di Saint-Bertrand-de-Comminges. Lungo la strada, potranno ammirare le città di Muret, Carbonne, Rieux Volvestre e Saint-Gaudens. Incroceranno almeno sei monumenti storici, ma anche mercati coperti, musei, grotte, antichi ruderi e giardini… Andranno alla scoperta dei grandi salici, degli aironi cenerini, delle egrette e della vegetazione lussureggiante, riscoprendo anche il fiume Garonna. La notte, dopo la marcia, i partecipanti potranno bivaccare, piantare la tenda o pernottare in una camera delle case rurali in affitto, disponibili nei villaggi che scandiscono le varie tappe del percorso, come a Castillon-de-Saint-Martory (15€ a notte).
Altre destinazioni, in base ai propri desideri
Gli altri, i camminatori della domenica, si accontenteranno di fare un pezzo dell’escursione nei dintorni di Tolosa. Qui, infatti, il sentiero è accessibile a tutti. Faranno una sosta a Cazères e raggiungeranno la base nautica per una piccola crociera in barca sul fiume (30€). Faranno un picnic sulle rive della Garonna o troveranno una tappa golosa sulla strada, ad esempio presso il Domaine de la Terrasse a Carbonne. Visiteranno l’Abbazia di Bonnefont (3€/persona per la visita guidata dal mercoledì alla domenica dalle 14:00 alle 18:00), il suo giardino d’ispirazione medievale, le sue mostre… Termineranno la visita all’ombra degli ombrelloni del nuovo bar, costituito da una graziosa capanna di paglia, sorseggiando un succo di frutta fresca o una birra artigianale locale.
Ma attenzione, preparatevi!
Camminatori esperti o amatoriali, preparatevi prima della partenza… Per farlo, visitate il sito internet dell’Alta Garonna: vi indicherà i migliori percorsi, le cose da fare, da vedere durante le tappe e i posti consigliati per il pernottamento e la ristorazione lungo la strada. Non dovrete fare altro che infilare le scarpe e baciare le rive del fiume. Una volta sulla strada, seguite la segnaletica e arriverete a destinazione!
GLI ULTIMI COMMENTI SU QUESTO POSTO
Tutti i campi sono obbligatori