Negli ultimi anni Maiorca si è scrollata di dosso l’immagine eccessivamente vacanziera da turismo di massa per riacquistare uno spirito più adatto a chi cerca un’isola idilliaca e incontaminata in un ideale clima mediterraneo. Palma, il capoluogo, è considerata una delle città più all’avanguardia d’Europa, una piccola Barcellona con un grande fermento di bar e locali, boutique rinomate e una particolare attenzione per il mondo dell’arte. Al contrario nell’entroterra di Maiorca, nella zona rurale, il tempo sembra essersi fermato, con villaggi color miele, persone ospitali e paesaggi sorprendenti: dalle montagne scoscese agli agrumeti, alle baie deserte, ai porti pittoreschi, alle piccole paludi famose per la varietà di uccelli che le popolano. Non c’è da meravigliarsi se Maiorca è uno dei più ambiti luoghi di vacanza del Mediterraneo.

SCOPRI IL FASCINO DI Palma di Maiorca CON VOLOTEA
Altri articoli
Galleria del Pilar e di Joan Miró
Il pittore astrattista catalano Joan Miró trascorse la maggior parte della sua vita a Maiorca. Oggi la sua casa con […]
Valldemossa
Valldemossa è un angolo imprescindibile per quelli che vogliono affermare con dignità che sono stati veramente a Maiorca. Incassato nella […]
Cala Llombards
Cala Llombards è una piccola spiaggia a forma di mezzaluna con la sabbia bianca vellutata. È situata su un pezzo […]
Cala di Delá
La minuscola Cala di Deià è uno dei gioielli dell’isola, nascosta nella costa settentrionale di Maiorca. Fuori dal circuito turistico […]
Can Joan de S’Aigo Café
Nascosto tra le vie strette e calde della parte vecchia della città di Palma di Maiorca, Can Joan de S’Aigo […]
Artesanía Textil Bujosa
Per un ricordo insolito di Maiorca, vi suggeriamo di visitare l’Artesanía Textil Bujosa, un laboratorio tessile a conduzione familiare fuori […]
Bar Abaco
Non sono molti i turisti che frequentano il bar Abaco di Maiorca. Da fuori questo cocktail bar non attira particolarmente […]
Jardins d’Alfabia
Nei Jardins d’Alfabia di Maiorca, nel cuore dei monti Tramuntana, il tempo sembra fermarsi. Questi freschi e profumati giardini risalgono al […]